Risultati ricerca
Milano : Dalla parte delle bambine, 1976
Abstract/Sommario: Il maragià Barbabrizzolata è scontento di ogni nuova moglie, o perché troppo remissiva o perché indipendente, così una dopo l'altra le lascia e le relega in un palazzo, dove però le donne fanno amicizia tra di loro...
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1977
Abstract/Sommario: Nel palazzo di re Valerio, ottuso guerrafondaio, sua moglie Delfina compila un libro per la figlia in cui le mostra cose della natura che lei non ha mai visto.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1978
Abstract/Sommario: Mignolina è una bambina piccolissima, nata da un fiore. La vita per lei è piena di insidie, ma anche di piccole, meravigliose sorprese...
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1980
Abstract/Sommario: C'era una volta un Re che sposò una vedova che aveva due figli: Pomo e Mela. Nei primi tempi il Re sembrava contento ma poi cominciò a rimproverare la Regina: voleva un figlio tutto suo: un erede, un maschio. I due bambini della Regina vedevano la madre diventare sempre più triste, pallida e silenziosa.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1980
Abstract/Sommario: Un carpentiere e sua moglie non avevano figli che potessero aiutarli nei lavori pesanti. La moglie decise di andare dalla strega a chiedere un figlio robusto e volonteroso. La strega le ha dato un pettine dicendole di usarlo tutte le mattine e che, una volta rotto, avrebbe avuto un bambino...
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1980
Abstract/Sommario: Asolina prende una delle tre camicie bellissime adagiate sulla riva del lago e se ne torna a casa. Sta addormentandosi quando si sente chiamare; crede di vedere una forma vicino al letto. È la principessa di Roccamonte che la rivuole perché deve vestirsi e tornare con le sue sorelle dallo stregone che le ha fatte prigioniere.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1980
Abstract/Sommario: Asolina, spinta dalla curiosità, si allontana da casa per conoscere il mondo. È nella fitta foresta quando la sorprende la notte. Ha paura e si arrampica su un albero. Dall'alto vede una piccola luce: è il chiarore di una capanna dove abita una vecchietta.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1981
Abstract/Sommario: Una madre vedova, molto povera, viveva con tre figlie e tutte facevano le filatrici. Un giorno la mamma molto malata, sentendosi morire, consegnò a ogni figlia un gomitolo di canapa. Quello rosso, il più grande, era per la maggiore; quello con un colore tra il verde ed il blu per la mezzana e quello bianco per la più piccola.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1982
Abstract/Sommario: Il Re di Sarcanda si è perso nel bosco e incomincia a vagare. Finalmente trova un giardiniere che sta guardando le stelle e canta. È contento perché ha previsto che quella stessa notte gli nascerà una bambina e che, da grande, sposerà il figlio del Re di Samarcanda. Com'è possibile? si domanda inorridito il Re.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1982
Abstract/Sommario: Pamela già da piccola sapeva fare tante cose ma non faceva mai niente. I suoi genitori erano sconsolati e si vergognavano un po'. Sapeva molte cose, i suoi consigli e le sue previsioni si avveravano sempre. Tutti la consultavano per problemi, malattie o curiosità. Giunta a vent'anni i suoi genitori le proposero di sposarsi...
Disponibili:
1