Risultati ricerca
Bellinzona: Casagrande, 1996
Abstract/Sommario: Una leggenda medievale.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande editore, 2016
Abstract/Sommario: Questo strumento nasce dall'esigenza di coinvolgere in maniera attiva e diretta i professionisti e i volontari che operano nel campo della prima infanzia, nell'identificazione precoce di quei comportamenti peculiari che potrebbero condurre ad una diagnosi di Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). "Campanelli verdi e rossi" non è uno strumento di diagnosi, bensì una guida all'osservazione, che ha lo scopo di facilitare la comunicazione con i famigliari e con i professionisti che si occ ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 1977
Abstract/Sommario: Per testimoniare un patrimonio caro alle abitudini ed alla sensibilità musicale e sociale del nostro paese.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2018
Abstract/Sommario:
Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione, la gestione dell'autoregolazione (veglia, sonno, alimentazione, pianto), lo sviluppo personale e sociale, cognitivo, neuromotorio: ecco le principali tematiche che il pediatra svizzero Andreas Wechsler affronta in questo volume rivolto ai genitori di bambini da 0 a 3 anni. L'autore non ricorre a teorie o a rigidi schemi, non si mette in cattedra per impartire lezioni, offre invece «soluzioni concrete a problemi concreti; tutte semplic ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2001
Abstract/Sommario: Che cosa accade nella mente di un ragazzo quando si trova confrontato con la malattia di uno dei suoi genitori? Quali sono i fantasmi e le superstizioni che irrompono nel suo mondo? Sandra Weston dimostra che la loro sofferenza è sostanzialmente diversa da quella degli adulti, e che le strategie consolatorie messe in atto da questi ultimi per cercare di aiutarli sono molto spesso inadeguate...Senza pretendere di fornire ricette, l'autrice ci invita, anche alla luce della propria concre ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2023
Abstract/Sommario:
Che cosa vuol dire per un bambino la nascita di un fratello o di una sorella? Quanto è importante il rendimento scolastico alle elementari? Come gestire i litigi tra fratelli o la turbolenza di un adolescente? In che modo aiutare i figli ad affrontare una separazione e vivere felicemente in famiglie ricomposte? Affidandosi alla sua trentennale esperienza e cedendo spesso la parola ai diretti interessati, Andreas Wechsler racconta con tono insieme ludico e rigoroso lo sviluppo del bam ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 1983
Abstract/Sommario: 302 riproduzioni, a colori e in bianco e nero, di stampe e dipinti dedicati a Lugano e ai suoi dintorni. L'edizione del Centenario comprende il materiale diligentemente raccolto dall'ing. Oscar Camponovo anche nei 12 anni successivi alla pubblicazione del suo libro "Lugano, il borgo, la città, il lago nell'iconografia del passato" e le opere più significative e di pregio di altri collezionisti.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2016
Abstract/Sommario: Dalla preparazione dei cantieri all'entrata in funzione delle frese meccaniche, dall'uso dell'esplosivo alla posa dei binari e di tutta la tecnica ferroviaria. Uomini e macchine lavorano nelle viscere della montagna con una precisione millimetrica e costruiscono così una galleria di 57 km che riduce notevolmente i tempi di percorrenza tra il sud e il nord delle Alpi.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2002
Abstract/Sommario: Un libro per bambini che parla di diversità. «Non sapevo ancora scrivere. Io ho fatto i disegni e ho dettato a mia mamma la storia. Il protagonista è un dinosauro diverso rispetto agli altri. Viene preso in giro e deriso. Ma a un certo punto farà qualcosa di grande. E sarà accettato. Forse era già un grido per dire "io ci sono". Non lo so quanto questa volontà fosse conscia». Marco, l'autore della storia, è affetto da una malattia gentetica rara.
In Svizzera oltre 20'000 bambini e adu ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2011
Abstract/Sommario:
Sul treno della speranza che dal Sud Italia porta intere famiglie al Nord delle Alpi, due neonati vengono scambiati per errore sotto l'occhio attento ma colpevole di don Curte. Quarant'anni dopo Rocco e Marittimo hanno due paesi, due famiglie, due personalità, un unico amore. Prendendo le mosse da questo gioco del destino, Vincenzo Todisco ha scritto un vorticoso romanzo sull'emigrazione italiana: una girandola di storie comiche e dolorose, epiche e fantastiche.
Disponibili:
1