Risultati ricerca
Yverdon-les-Bains : Pacific Quartet Vienna, 2020
Abstract/Sommario: Di nascosto Jankó riuscì ad arrampicarsi sulla tavola alla quale i briganti stavano cenando allegramente. Jankò fece costruire un calesse d'oro, così bello e brillante, che ci si doveva coprire gli occhi a vederlo passare! Ed è così che partirono verso il palazzo del Marchese...
Disponibili:
2
Yverdon-les-Bains : Pacific Quartet Vienna, 2020
Disponibili:
1
Yverdon-les-Bains : Pacific Quartet Vienna, 2020
Abstract/Sommario: In der Zwischenzeit kletterte Jancó ungesehen auf den festlich gedeckten Tisch der Räuber. Jankó liess eine goldene Kutsche erstellen, welche so glänzte und blendete, dass man sich die Augen bedecken musste, wenn sie vorbeifuhr. So zogen sie los und fuhren zum Palast des Marquis...
Disponibili:
1
Lugano : Associazione archeologica ticinese, 2000
Abstract/Sommario: Vari aspetti della vita quotidiana e dell'organizzazione sociale dei Leponti, popolazione alpina che abitò le terre dell'attuale Ticino e Mesolcina tra la fine del III millennio a. C. e il I secolo a.C., momento in cui Roma estese il suo dominio su questi territori.
Disponibili:
1
Bellinzona ; Lugano : Istituto editoriale ticinese, 1979
Abstract/Sommario: Vincitore del premio Schiller. Il libro si apre con la visione della vita di uomini induriti nella fatica, nel lavoro avaro, tra pascoli e rocce e burroni, dove cara visione e il camoscio che guizza, si arresta, scompare per riapparire più in alto, e stagliarsi contro il cielo. Odore d'erba brucata, odore d'abeti, d'alni e di latte, scrosci di torrenti, quadretti, brevi episodi, scene talora raccapriccianti, respiro ampio che abbraccia il tratto di cielo tra vetta e vetta e si distende ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Lugano: Fontana, 2014
Abstract/Sommario: Si narra che nei boschi attorno alla catena montuosa dei Denti della Vecchia ci sia una foresta incantata, circondata da quei bellissimi funghi il cui nome è "Amanita muscaria" e che lì, insieme agli animali, vivano da secoli due streghe: Melchisedecca e Nocciola.
Disponibili:
1
Lugano: Fontana, 2014
Abstract/Sommario: Si narra che nei boschi attorno alla catena montuosa dei Denti della Vecchia ci sia una foresta incantata, circondata da quei bellissimi funghi il cui nome è “Amanita muscaria” e che lì, insieme agli animali, vivano da secoli due streghe: Melchisedecca e Nocciola. Secondo la leggenda, Melchisedecca, la più anziana delle due, è brutta, puzzolente, avara, cattiva e molto dispettosa con gli animali del bosco...
Disponibili:
1
Lugano : Fontana Edizioni, 2008
Abstract/Sommario: Ti troverai nel Ticino povero di "una volta", quando nelle piazze dei villaggi risuonavano i richiami dei magnani della Val Colla e gli uomini della Verzasca emigravano quasi tutti per fare gli spazzacamini. Lucio, il protagonista, ti chiama. Non ti resta che seguirlo!
Disponibili:
1
Lugano : Fontana, 2016
Abstract/Sommario: Alle pendici della Valle dei Sassi Muschiosi, sotto il Camoghè, viveva un lupo molto affamato, così affamato che gli uomini di Camoghè-sott, il villaggio ai margini del bosco, gli avevano dato il nome di Lupaghiotto. Lupaghiotto era un lupo molto particolare: era buono, forse anche un po’ tontolone e non andava a caccia di altri animali. Come si nutriva? Semplice: di pagnotte e dolci.
Disponibili:
1
Lugano : Fontana, 2020
Abstract/Sommario: In un paese dove tutti vivono felici un giorno arriva da lontano il cattivo Mago Corona, un essere piccolissimo, che nessuno vede e viaggia in una gocciolina, entrando nel naso e nelle bocche delle persone facendole ammalare. Il re allora emana tutta una serie di decreti, un po’ come le risoluzioni governative durante il confinamento: non uscire di casa, non abbracciarsi. Ma non bastano. A questo punto interviene una fata, rigorosamente con la mascherina ed i guanti, che regala il sapo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1