Risultati ricerca
Firenze : Giunti, 1993
Abstract/Sommario: Soccorsi durante una tempesta da una nave diretta verso i Mari del Sud i giovani amici americani Gordon e Augustus dovranno affrontare un viaggio costellato da eventi spaventosi, luoghi inquietanti, visioni surreali.
Disponibili:
1
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Firenze : Salani, 1928
Abstract/Sommario: E' la storia a lieto fine di un orfano che torna a Palermo dagli Stati Uniti d’America.
Disponibili:
0
Firenze : A. Salani, 1929
Abstract/Sommario: Pubblicato negli Stati Uniti nel 1852 in seguito a un atto legislativo promulgato nel 1850, la Fugitive Slave Law, che decretava il dovere di denunciare gli schiavi fuggiti e la restituzione ai proprietari, il romanzo ebbe un profondo effetto sugli atteggiamenti nei confronti degli afroamericani e la schiavitù negli Stati Uniti e rese più acuto il conflitto che condusse alla guerra civile americana.
Disponibili:
0
Firenze : R. Bemporad e Figlio, 1933
Abstract/Sommario: Un burbero Lord inglese che non ha mai amato nessuno scopre l'affetto grazie al piccolo Cedric, suo nipote.
Disponibili:
0
Novelle per i ciccillini : illustrate da Piero Bernardini
/ scritto e illustrato da Piero Bernardini
Firenze : L. Giannini, 1945 (Tip. L'arte Della Stampa)
Disponibili:
0
Firenze : Marzocco, 1949
Abstract/Sommario: Carlo Galleni, nacque a Firenze nel 1920, morì nel 2015. Ha avuto una grande storia pittorica di fama nazionale ed internazionale. Fu illustratore di diverse case editrici, in particolare della Mondadori. Conobbe Armenio Mattioli e Arrigo Dreoni diventandone amico. Pittore ed illustratore, umo dei temi ricorrenti nella sua pittura sarà la rappresentazione dei luoghi e dello sforzo dei lavoratori delle cave, un lavoro faticosissimo e rischioso che lui conobbe fin da fanciullo.
Disponibili:
0
Firenze : A. Salani, 1951
Abstract/Sommario: Creata negli anni 30, la celebre collana della Salani è stata fin dall'inizio oggetto di collezionismo (dapprima da parte dei giovani lettori, dei meno giovani bibliofili nei decenni a seguire). In un catalogo di Modernariato di Giovanni Gandini, pubblicato nel 1974, la collana addirittura apriva il volume, con alcuni volumi in grande risalto. Nella storia della letteratura per ragazzi si tratta di un fenomeno quasi unico, almeno in Italia. Gran parte dei romanzi potevan del resto cont ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Firenze : R. Franceschini e F., 1951
Abstract/Sommario: Nella Francia dell'Ottocento le peripezie del piccolo Remi, abbandonato in fasce, venduto poi dal padre adottivo a un musicista di strada e infine, alla morte di questi, costretto ad affrontare la vita da solo.
Disponibili:
0