Risultati ricerca
Bellinzona : Il Museo in Erba : Salvioni, 2002
Abstract/Sommario: Giocare con Leonardo da Vinci, scoprire la sua vita e le sue invenzioni, incontrare buffe "Gioconde", riconoscere una caricatura, scrivere con un alfabeto segreto.
Disponibili:
1
Bellinzona: Casagrande, 1996
Abstract/Sommario: Una leggenda medievale.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande editore, 2016
Abstract/Sommario: Questo strumento nasce dall'esigenza di coinvolgere in maniera attiva e diretta i professionisti e i volontari che operano nel campo della prima infanzia, nell'identificazione precoce di quei comportamenti peculiari che potrebbero condurre ad una diagnosi di Disturbi dello Spettro Autistico (DSA). "Campanelli verdi e rossi" non è uno strumento di diagnosi, bensì una guida all'osservazione, che ha lo scopo di facilitare la comunicazione con i famigliari e con i professionisti che si occ ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 1977
Abstract/Sommario: Per testimoniare un patrimonio caro alle abitudini ed alla sensibilità musicale e sociale del nostro paese.
Disponibili:
1
Bellinzona : Centro di dialettologia della Svizzera italiana, 2001
Abstract/Sommario: Per secoli le castagne hanno rappresentato una fonte di sostentamento fondamentale per la popolazione: la coltivazione dei frutti era attentamente regolata, così come la raccolta, l'essiccazione, la macinatura e vari altri utilizzi. Arrostite o bollite, con contorno di panna o di lardo, accompagnate col latte o col vino, sono state un alimento frugale e quotidiano ma anche un cibo prelibato e appetitoso, gustato per tradizione in numerose delle più importanti cerimonie e festività.
Disponibili:
1
Bellinzona : Salvioni, 2000
Abstract/Sommario: Libro-gioco per avvicinare anche i più giovani all’affascinante mondo dell’arte attraverso una pedagogia basata sul gioco e sull’umorismo. La struttura semplice del libro accompagna il giovane lettore nella scoperta non solo dell’artista e della sua opera ma anche dei tempi in cui è vissuto.
Disponibili:
1
Bellinzona : Dipartimento dell'ambiente, 1990
Abstract/Sommario: Il paesaggio ticinese attuale è il risultato della plurimillenaria azione dell'uomo sul suo ambiente naturale e dalle reazioni di quest'ultimo ai suoi interventi. Componenti naturali e componenti antropiche (rocce e fossili, minerali, rilievo, clima, popolamento, piante, funghi, animali, ambienti e comunità) si ritrovano per questo mescolate...
Disponibili:
0
Bellinzona : Nonsolostorie, 2008
Abstract/Sommario: Sportivi ticinesi si indirizzano ai ragazzi, con un tentativo di trasmettere loro i valori universali racchiusi nello sport, comunicando un messaggio ed uno stimolo a perseguire attività che insegnano a lottare per ottenere dei risultati, nel rispetto degli altri. Contiene 28 racconti, 15 discipline sportive rappresentate.
Disponibili:
1
Bellinzona : Edizioni Casagrande, c2012
Abstract/Sommario: Uscendo dalla bettola che ama frequentare durante i suoi vagabondaggi notturni, il commissario Hunkeler trova il cadavere del suo vecchio compagno di bevute Hardy, sgozzato e abbandonato su una panchina. Quella di Hardy è la prima di molte figure che emergeranno dalla fitta nebbia di Basilea, una nebbia persistente che nasconde una trama criminale che sembra diramarsi in tutte le direzioni. Come al solito, Hunkeler è in conflitto con i superiori. E come al solito, Hunkeler non riesce a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bellinzona : Salvioni, 2001
Abstract/Sommario: Raccolta di testi trasmessi nelle rubriche «Dentro le cose» e «Natura sott'occhio» della Radio Svizzera Italiana. È un percorso di facile lettura, fra animali e piante, funghi e fiori, stelle e molecole, rivolto a un pubblico di ogni età e formazione culturale, curioso di sapere e scoprire.
Disponibili:
1