Risultati ricerca
Zurigo : Silva, 1984
Abstract/Sommario: Tre gallinelle vanitose in gara per stabilire di chi è l'uovo più bello. E’ attraverso le illustrazioni che si sprigiona la sottile ironia di Heine...
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2017
Abstract/Sommario: Entusiasmano i tifosi e, con il loro gioco imprevedibile, incutono timore agli avversari. Ma come hanno fatto Cristiano Ronaldo, Xherdan Shaqiri e Zlatan Ibrahimovic a diventare le star che conosciamo oggi? Sicuramente non adattandosi. Nonostante tutte le differenze che li contraddistinguono, i tre calciatori hanno una cosa in comune: hanno fatto di testa propria già da giovani talenti.
Disponibili:
2
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2006
Abstract/Sommario: Le storie intorno al pentagramma: libri di musica, Italia ed Europa a confronto ; A cavallo delle sette note: la musica narrata da Giovanni Caviezel ; Quando un libro profuma di artigianato: intervista con Pierre Hornain e Florence Faval.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2007
Abstract/Sommario: Raccogliere le voci: Roberto Denti per parlare di filosofia con i bambini : Nei loro panni: le nuove domande dei piccoli e dei grandi, di Pina Tromellini ; La ricerca di sé nei libri per adolescenti, sul monte a cercar cicogne, di Nicola Galli-Laforest.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2010
Abstract/Sommario: Relazione fraterna: fascino e misteri, di Salvatore Capodieci ; Adozione: tra le pagine e le storie, di Alice Bigli ; Manga: fratelli nello spirito, di Eleonora Benecchi.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero media e ragazzi, ISMR, 2011
Abstract/Sommario: Panorama: l'estate della sportina, di Domenico Barillà ; Guerra: il mondo quell'estate, di Nicola Galli Laforest ; Biografie: l'età estiva e l'ombra del Lianto, di Marcella Terrusi.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2012
Abstract/Sommario: Excursus: libri con la musica dentro, di Maria Letizia Meacci ; Nati per la musica: la pratica musicale nella crescita, di Cecilia Pizzorno ; Giovani: memoria, emozioni e musica, di Giacomo Cassano.
Disponibili:
0
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2013
Abstract/Sommario: Classici per l'infanzia: non hanno mai finito di dire, le storie e le illustrazioni ; Leggere i classici oggi: Collodi, Spyri, Kästner ; Etica e avventura: intervista a Mino Milani.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2014
Abstract/Sommario: Libri di giochi: giochi e giocattoli nei libri per l'infanzia ; Giochi di libri: giocare con i libri, le storie, le parole ; Multimedialità: letteratura per l'infanzia e videogiochi.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2015
Abstract/Sommario: Editoria digitale: app, e-book, nuovi media ; Leggere su schermo: protagonisti, contenuti, luoghi ; Narrazioni crossmediali: Pimpa, Salis, Minibombo.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2016
Abstract/Sommario: All'aria aperta: esperienze, storie di vacanza, paesaggi simbolici ; La natura nelle storie: gli albi, la narrativa, la divulgazione ; Parole e immagini en plein air: Giuseppe Festa, Ilon Wikland.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2017
Abstract/Sommario: In viaggio: albi, romanzi, guide, traduzioni ; Spostarsi: migrare, smarrirsi, ritrovarsi ; Gallerie e strade: interviste a Konrad Beck e a Antonio Ferrara.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Leggere ad alta voce, i benefici e le possibilità, i padri lettori ; Raccontare: la relazione, la voce, le storie, l'ascolto ; Regaliamoci una storia: intervista a Rita Valentino Merletti.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Leggere ad alta voce, i benefici e le possibilità, i padri lettori ; Raccontare: la relazione, la voce, le storie, l'ascolto ; Regaliamoci una storia: intervista a Rita Valentino Merletti.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: Svizzera : La letteratura per l'infanzia nelle regioni linguistiche ; La Svizzera vista da fuori : Rappresentazione e ricezione ; Paloma Canonica : Dal Canton Ticino al mondo ; Illustratori nella Svizzera Italiana di Letizia Bolzani ; Hanneli Heusser, il "vero" nome di Johanna Spyri, di Letizia Bolzani ; Marcus Pfister, un autore molto amato dai bambini ; I Grigioni, terra di fiabe e leggende: Mili Weber e Alois Carigiet ; La lunga storia delle Edizioni Svizzere per la Gioventù, di Ora ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pinin Carpi e Gianni Rodari, il centenario di due grandi maestri ; Le molteplici sfaccettature di Gianni Rodari, intellettuale del Novecento ; Per la felicità dei bambini : ricordando Pinin Carpi, scrittore e artista che continua a incantare i suoi lettori ; Studiare Rodari oggi, di Letizia Bolzani ; Gianni Rodari e i modelli femminili, di Marzia Camarda ; Qualche appunto di Rodari nell'editoria elvetica ; Il papà cantastorie, intervista ad Anna e Susanna Carpi, di Letizia Bolzani ; Se ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: La spiritualità nella letteratura per ragazzi, con contributi di Silvia Vecchini, Stella N'Djoku, Letizia Bolzani, Sabina Dal Pra'Nielsen, Lodovica Cima, Chiara Codecà ; intervista a Rosa Mediani, Edizioni San Paolo ; Premio Svizzero del Libro per Ragazzi di Bérénice Capatti ; Schede proposte di lettura.
Disponibili:
2
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2022
Abstract/Sommario: In questo Folletto parleremo di Kästner e di un’altra scrittrice entrata a far parte dei classici del genere, Enid Blyton, ma parleremo anche ampiamente della storia del giallo per ragazzi, delle sue caratteristiche specifiche, delle sue potenzialità nell’incentivare le abilità di problem solving, e avremo estese panoramiche sulle pubblicazioni attuali, sia per ragazzi, sia per bambini. L’editore intervistato è, in questo numero, Pelledoca, specialista di storie da brivido. Insomma, è ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2023
Abstract/Sommario: La metamorfosi come tratto distintivo della letteratura per l'infanzia.
Contributi di : Marta Pizzagalli, Bérénice Capatti, Sergio Rossi, Letizia Bolzani, Barbara Ferraro, Barbara Servidori.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2018
Abstract/Sommario: Quando i campioni di calcio fanno le loro magie con il pallone sembra tutto facile. Ma la strada per arrivare a quei livelli non è sempre in discesa. Lionel Messi da bambino era talmente piccolo che nessuno avrebbe puntato su di lui. Gianluigi Buffon da giovane giocatore ha dovuto superare una profonda crisi. E da Ramona Bachmann ci si aspettava che imparasse una professione ragionevole. Ma nessuno dei tre era disposto a mettere da parte il proprio sogno: ed è questo che li ha fatti di ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2005
Abstract/Sommario: L'incantamento delle immagini: Walter Fochesato sull'arte d'illustrare. Un biblietto dorato da mr. Willy Wonka: il nuovo film di Tim Burton. La felicità del fare: intervista con Adriana Papini.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2006
Abstract/Sommario: Due piedi e quattro zampe: l'animale, un personaggio dai molti ruoli ; A caccia degli stereotipi di genere: gli albi illustri tra maschile e femminile : Libri senza effetti collaterali: intervista con Fausto Orecchio e Simone Pappalardo.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2007
Abstract/Sommario: Se la competizione diventa sopraffazione: una prospettiva sullo sport, di Domenico Barillà ; Pas de deux: letture danzanti di Letizia Bolzani ; Tra portieri, allenatori e guardalinee: il calcio, un giardino da presidiare, di Luigi Garlando.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2008
Abstract/Sommario: Sulle onde della poesia: suoni d'acqua, di Letizia Bolzani ; Inferni, mari, isole: proposte di lettura per adolescenti, di Elena Massi ; L'uomo l'acqua e la sua fontana: il tempo infinito di una creazione, di Silvia Bassani.
Disponibili:
0
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2009
Abstract/Sommario: Il tempo di ridere: ritornare a Rabelais, di Grazia Gotti ; Come si fa a far ridere i ragazzi!? Incontro con Bernard Friot, di Anna Parola ; Esperienze: adolescenti che ridono, di Eros Miari.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2010
Abstract/Sommario: L'illustrazione per l'infanzia e la morte, di Claudia Sonego ; Distopie: crescere nella Repubblica di Platone, anzi di Erode, di Nicola Galli Laforest ; Divorzio: due di tutto o forse no, di Silvia Bassani.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2011
Abstract/Sommario: Ambiente: l'esercizio della responsabilità, di Marnie Campagnaro ; Scuola: luogo protetto? di Marco Coppola ; Educazione: i luoghi della mediazione, di Valeria Carrara Costa.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2012
Abstract/Sommario: Excursus: storie di conflitti negli albi illustrati, di Maria Letizia Meacci ; Combattere: non è affar mio, di Roberta Tiberib; Distopie ritorno al Colosseo, di Nicola Galli Laforest.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2013
Abstract/Sommario: Sogni e sognatori: l'onirico nella letteratura per l'infanzia ; Il sogno nei miei libri: venti scrittori raccontano ; Vedere la poesia: l'arte di Simona Mulazzani
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2014
Abstract/Sommario: Diversità negli albi e nei romanzi ; Dimensioni dell'interculturalità: le tante "interculture" della letteratura per l'infanzia ; Sperimentare: ranocchi creativi, biblioteche vagabonde, oche coraggiose.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2015
Abstract/Sommario: Dentro e fuori dalle aule: le storie della scuola ; Di alunni e di maestri, da Cuore a Harry Potter ; Compagni di banco: intervista a Alessandro Mari.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2016
Abstract/Sommario: I libri non fiction: lo scaffale della divulgazione nell'editoria per ragazzi ; Raccontare la cultura: arte, scienza, società, spiritualità, storia ; Il cantastorie dei saperi: intervista a Andrea Valente.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2017
Abstract/Sommario: Letteratura mitologica per ragazzi: narrazioni, adattamenti, rivisitazioni ; Miti antichi e sempre nuovi: da Laura Orvieto agli autori di oggi ; Raccontare i miti: interviste a Mino Milani, Beatrice Masini, Roberto Piumini, Chiara Lossani, Nicola Cinquetti.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Cenni sullo stato del fumetto, prospettiva storica, peculiarità del genere, fiction e non-fiction, le proposte più interessanti. Raina Telgemeier, la regina del graphic novel: raccontare il quotidiano, con leggerezza e profondità.
Disponibili:
2
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: Numero dedicato al cinema. Castellinaria, Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona ; Biancaneve, dalla fiaba alle prime trasposizioni cinematografiche ; Miti e cartoni animati, uno sguardo alle fonti arcaiche di Walt Disney ; Anna dai capelli rossi, dal romanzo alle serie televisive ; Editrice Il Castoro, cinema e letteratura ; Reportage dal Festival del cinema per bambini di Monaco ; Segnalazioni e recensioni.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pollicino verde, un viaggio tra le storie che narrano il rapporto tra bambini e Natura, a cura di Teresa Triscuzzi ; La natura negli albi illustrati a cura di Chiara Montanari ; Panoramica ambiente, Ragazzi e sostenibilità, L'ambiente siamo noi (intervista a Telmo Pievani), Schellenursli, a cura di Letizia Bolzani ; Beatrix Potter, la capacità di osservare, a cura di Barbara Servidori ; Climate-Fiction, non c'è un pianeta di scorta, a cura di Maddalena Moccetti ; Viaggio tra le bibliot ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
2
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: Il corpo e le sue rappresentazioni nella letteratura per l'infanzia.
Raccontare il corpo, di Germana Paraboschi ; Divulgazione. Le parti e il tutto: alla scoperta del corpo umano, di Marta Pizzocaro ; Disabilità. Limiti esterni, barriere interiori, di Vera Salton; Sport. Non è solo un gioco, di Maddalena Moccetti ; Allenarsi alla vita: Luigi Garlando, di Letizia Bolzani ; Fame. Una fame da lupi, di Barbara Servidori ; Relax. Il corpo quieto, di Letizia Bolzani ; Pinocchio. Una logica ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2022
Abstract/Sommario: Il futuro che non vorremmo: i vari linguaggi delle narrazioni distopiche. Il futuro tra paura e speranza, distopia per giovani lettrici e lettori. Distopie per i più piccoli, un progetto di ricerca alla scuola elementare. Futuro anteriore, la fantascienza nelle serie TV per ragazzi. Come si disegna la distopia? Un'analisi delle copertine di alcuni classici del genere. Lo stretto legame tra videogiochi e letteratura Young Adult. Schede libri e recensioni.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2022
Abstract/Sommario: Il futuro che non vorremmo: i vari linguaggi delle narrazioni distopiche. Il futuro tra paura e speranza, distopia per giovani lettrici e lettori. Distopie per i più piccoli, un progetto di ricerca alla scuola elementare. Futuro anteriore, la fantascienza nelle serie TV per ragazzi. Come si disegna la distopia? Un'analisi delle copertine di alcuni classici del genere. Lo stretto legame tra videogiochi e letteratura Young Adult. Schede libri e recensioni.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2019
Abstract/Sommario: Nessuno avrebbe mai scommesso che l'esile ragazzino Antoine Griezmann sarebbe diventato compione del mondo con la Nazionale francese. Valon Behrami ha dovuto lottare per anni per essere riconosciuto come giocatore della Nazionale svizzera. E la superstar brasiliana Neymar ha dovuto confrontarsi con il rimprovero di rovinare il suo talento con il suo carattere presuntuoso. Ma nessuno di loro ha abbandonato la propria strada. Grazie alla loro perseveranza Griezmann, Behrami e Neymar sono ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1991
Abstract/Sommario: Le montagne svizzere hanno avuto un ruolo essenziale nel formare la storia del Paese e gli atteggiamenti del popolo svizzero. Per secoli esse hanno costituito una vera e propria barriera. Nel Medio Evo le piccole comunità alpine riuscirono a resistere nelle loro fortezze montane agli attacchi sferrati a questa loro libertà da parte di potenze straniere come il Sacro Romano Impero. Allo stesso tempo, circondate da potenziali minacce, sentirono la necessità di allearsi tra loro per megli ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bern: Scherz Verlag
Abstract/Sommario: Aus ihrem Zugabteil beobachtet Elspeth McGillicuddy einen Mord in einem anderen Zug. Hilflos muss sie zuschauen, wie ein Mann eine Frau erwürgt. Die Frau geht zu Boden, der Zug fährt davon. Es gibt keine Verdächtigen, keine anderen Zeugen - und, zu guter Letzt, auch keine Leiche. Keiner glaubt Elspeth. Außer ihrer Freundin Miss Marple...
Disponibili:
1
Lugano : La Buona Stampa, 2012
Abstract/Sommario: La pubblicazione è stata realizzata in occasione degli 80 anni della 'Traversata del lago di Lugano'. Le opere sono state realizzate dalle classi dell'Istituto scolastico del comune di Lugano (SI Loreto, SE Molino Nuovo, SE Viganello, SE Davesco-Soragno, SE Besso) tra il 2011 e il 2012. Il progetto educativo è stato ideato e coordinato dalla illustratrice e artista Simona Meisser.
Disponibili:
1
Genève : La Joie de lire, 2007
Abstract/Sommario: 25 animali il cui nome incomincia (esclusa qualche eccezione) con la stessa lettera in cinque lingue diverse: francese, italiano, spagnolo, tedesco e inglese. Un alfabeto multiculturale con grandi pagine colorate.
Disponibili:
1
Zurich : Orell Füssli, 2015
Abstract/Sommario: All through the summer in the Engadine Mountains of Switzerland the cattle feed in the mountain meadows, carrying bells round their necks. The calves have little bells and the cows have big ones...
Ursli is a little boy who lives in the Swiss Alps. In order to find a big cowbell so that he can lead the spring procession through his village, he goes alone to his family's chalet high up in the mountains. There, he spends a lonely, scary night.
Disponibili:
1
Gossau : Nord-Sud, 2004
Abstract/Sommario: Dalla slitta di Babbo Natale cade giù un medaglione: gli animali lo raccolgono e, non sapendo come fare per restituirlo, decidono di regalarlo a un ometto solitario che vive nel bosco.
Disponibili:
1
Gordola : Marameo, 2018
Abstract/Sommario: 26 filastrocche, una per ogni lettera dell'alfabeto.
Disponibili:
0
Lugano : Città di Lugano, 2018
Abstract/Sommario: Dalla foce del Cassarate al frutteto di Cornaredo, una passeggiata in dodici tappe per scoprire la natura nella città di Lugano.
Disponibili:
1
Balerna : Ulivo, 2017
Abstract/Sommario: Giacomo Antonini, musicista e pittore, gioca con le lettere dell'alfabeto e con le rime...
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1997
Abstract/Sommario: In passato le bolle sono state create per raccogliere l’acqua piovana e abbeverare il bestiame. Il Monte Generoso, data la sua natura carsica, è privo di importanti punti d’acqua naturali. Per scoprire la storia delle ‘bolle’ del Monte Generoso ...
Disponibili:
1
Ligornetto : Dino & Pulcino, 2010
Abstract/Sommario: Fagiolino e Sandrone sono i burattini emiliani presenti in tante storie messe in scena dalle famiglie burattinaie operanti attorno al Po, tra le quali spicca il nome dei Sarzi Madinini. Fagiolino furbo e scaltro, Sandrone ingenuo e bonaccione...
Disponibili:
0
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 1998
Abstract/Sommario: La nonna di Miranda e Valentino va a vivere con loro insieme al grazioso uccellino Veia, entrando a far parte della loro vita; quando però Veia muore, e dopo poco accade lo stesso anche alla nonna, i due bambini scoprono che continuano entrambi a vivere nel loro affetto.
Disponibili:
1
Locarno : Dadò, 2011
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione ha la particolarità di offrire al lettore sei storie di adolescenti raccontate da sei giovani adulti. Storie che valorizzano la quotidianità, le fantasie, i momenti di incertezza e le aspettative per il futuro e che costituiscono un’opportunità di cogliere alcuni aspetti del ciclo di vita giovanile e adolescenziale, non però attraverso il filtro degli adulti, quanto piuttosto attraverso il linguaggio veicolato da loro stessi.
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 2003
Abstract/Sommario: Il trasloco di un bambino con la sua famiglia diventa nella fantasia del piccolo lo straordinario viaggio di pirati verso un nuovo covo in grado di contenere tutti i loro tesori.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2017
Disponibili:
1
Embrach [Zürich] : Aris, 2020
Abstract/Sommario: Yeshi ist zehn Jahre alt, ihre Hautfarbe ist schön dunkel und ihre wilde Lockenpracht ist in vielen Zöpfchen vereint, Yeshis Mama und Papa haben helle Haut, sie haben Yeshi adoptiert. Irgendwann mal will Yeshi ihre Ursprungsheimat in Afrika besuchen gehen. Es geht ihr aber richtig gut, ihre Eltern leben getrennt, manchmal ist Yeshi beim Papa in London und sonst ist sie Daheim in Zürich mit ihrer Mama, der Wahloma mit süssem Mops namens Lola, dem coolen Tätowierter Stefano mit seiner fa ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
[Gossau] : Nord-Sud, 2005
Abstract/Sommario: Mentre spera che qualcuno le porti in bagno la carta igienica che è finita Cloe fantastica su cosa accadrebbe in simili circostanze a un mostro, un drago, un elefante, un topo, un leone, un gorilla, un canguro e un dromedario.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2001
Abstract/Sommario: La storia di una pianura vissuta attraverso quattro generazioni.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2012
Abstract/Sommario: Manuel accompagna a casa un suo amico, il giorno in cui i due hanno marinato la scuola, e vede nel suo giardino un albero coperto da decine di foglietti ai quali suo padre affida i suoi problemi che poi riesce a risolvere. Manuel non crede molto al potere di quei pezzetti di carta, ma, proprio quella sera...
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2012
Abstract/Sommario: Cinquantadue opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Gemmo e Viganello-Albonago e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Gerra e Bozzoreda.
Disponibili:
2
Gordola : Marameo, 2020
Abstract/Sommario: Un bel mattino freddo l'abete di Natale giunse nel giardino del Signor Vitale. Era un esemplare davvero prodigioso: robusto e verde acceso, enorme e rigoglioso. Ma non appena fu messo bello dritto si accorse che la cima spingeva sul soffitto…
Testo in rima.
Disponibili:
1
Viganello : Edizioni del Lupo, 2016
Abstract/Sommario: Un albero morto rifiorisce grazie ad una bambina che si siede a leggere sui suoi rami. L'albero si popola dei personaggi dei libri e la primavera successiva spuntano dalle gemme lettere dell'alfabeto che matureranno durante l'estate diventanto libri.
Disponibili:
1
Ginevra : La joie de lire
Abstract/Sommario: Sulla destra si trova un'immagine, sulla sinistra la parola corrispondente, un libro di piccolo formato per apprendere le prime parole.
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 2001
Abstract/Sommario: Per aiutare la famiglia a corto di cibarie il topino Alessandro va in cerca di formaggio nella casa sovrastante, sfidando la gatta che vi abita; ma con un accorgimento: si traveste da Grande Orso, l'eroe del suo libro preferito.
Disponibili:
1
Pregassona : Fontana edizioni, 2017
Abstract/Sommario: La strega Melchisedecca, che vive nella foresta incantata ai piedi dei Denti della Vecchia, si innamora. Entra in possesso di un tappeto svolazzante, con il quale riuscirà a catturare tante libellule per farsi una collana. Ma la sua crudeltà e vanità non resteranno impunite...
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 1999
Abstract/Sommario: Inseguendo un buffo coniglio parlante la piccola Alice si ritrova in un mondo di meraviglie e di stranezze dove incontra animali parlanti e strani personaggi e nel quale le capita di cambiare di continuo le proprie dimensioni.
Disponibili:
0
[Gossau] : Nord-Sud, 2003
Abstract/Sommario: Arianna, gelosa delle nuove amicizie di suo fratello Roberto, s'inventa un'amica invisibile, Anna, che abita in un armadio e diventa la colpevole di tutti i disastri che in realtà combina lei.
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1982
Abstract/Sommario: Dopo aver scorrazzato insieme tutto il giorno Pieretto Galletto, Beppe Rosicchia il topo e Tonio porcellino vorrebbero anche dormire insieme, ma si devono accontentare d'incontrarsi in sogno!
Disponibili:
1
Ticino scienza e Tecnica, 2009
Abstract/Sommario: Il quaderno “Amici per la pelle” è una guida scientifica per scoprire il tatto attraverso giochi, quiz, piccoli sperimenti e curiosità. Quanto pesa la pelle dell'uomo? A che cosa serve sudare? Quanti peli abbiamo sul corpo? Si può cancellare un tatuaggio?
Disponibili:
1
Gordola : Marameo, c2022
Abstract/Sommario: Iappi è uno scoiattolo striato che vive con la famiglia in una tana nel bosco. Un giorno mentre se na va alla ricerca di "tesori" per la sua collezione cade da una pietraia e va a sbattere contro un lupo che gli salva la vita. Il lupo non lo attacca e Iappi riesce a tornare a casa sano e salvo. Ma l'avventura appena vissuta lo tormenta; dopo una notte insonne capisce che il lupo è probabilmente ferito e che ha bisogno del suo aiuto...
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2011
Abstract/Sommario: Novantasei opere realizzate dai bambini della Scuola dell'infanzia Terzerina e dagli allievi delle Scuole elementari di Breganzona, Cassarate, Lambertenghi e Pazzallo, risultato di un divertente «viaggio» che li ha portati a creare gli amuleti e i talismani di una «tribù di bambini scatenati», rappresentata da sagome di legno da loro disegnate.
Disponibili:
1
Bellinzona : Dipartimento delle opere sociali, Sezione Sanitaria, 1995
Abstract/Sommario: Questa non è una fiaba, è una storia vera, verissima: è l'avventura di Tommaso. Fino a quel giorno Tommaso non sapeva nulla dell'ospedale, mai avrebbe immaginato di dover essere sottoposto ad un'intervento chirurgico...
Disponibili:
1
Magadino : BirdLife Svizzera, 2020
Abstract/Sommario: Descrizione delle specie di anfibi della Svizzera, biologia, nemici naturali, habitat, minacce e misure di protezione. In collaborazione con Karch, centro di coordinamento per la Protezione degli Anfibi e dei Rettili in Svizzera - www.karch.ch
Disponibili:
1
Lugano : Fontana Edizioni, 2011
Abstract/Sommario: In questo volume sono descritti gli animali allevati nelle fattorie del Cantone Ticino col linguaggio semplice ed entusiasta dell’escursionista, presenta molte fotografie di grande impatto emotivo e contiene capitoli con nozioni utili sull’habitat, le origini e le abitudini degli animali da fattoria presenti nel Cantone.
Disponibili:
0
Lugano : Fontana Edizioni, 2010
Abstract/Sommario: Ricco di fotografie presenta 20 animali da “compagnia” e considera le specie abituali e più comuni che fanno capo alla realtà ticinese. Dalle molteplici razze di cani e gatti si spazia fino agli scoiattolini, pappagalli e uccelli parlando anche del meraviglioso mondo degli acquari.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2014
Abstract/Sommario: Il giovanissimo re Lionel combina un bel guaio: apre il libro magico degli animali fantastici alla pagina del drago, permettendo così alla mostruosa bestia di uscirne e di scorrazzare libera per il regno facendo danni!
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2013
Abstract/Sommario: Novantatré opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Breganzona e Molino Nuovo e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Cassarate, Davesco e Viganello.
Disponibili:
1
Lugano: Fontana Edizioni, 2009
Abstract/Sommario: E' una raccolta completa di tutti i mammiferi ed uccelli che vivono in Ticino. L'autore riesce a trasmettere numerose informazioni su queste splendide creature grazie anche alle meravigliose immagini raccolte.
Disponibili:
1
Losanna : Edizioni Mondo, 1989
Abstract/Sommario: Perché gli animali si mettono in mostra? Il cacatua non lo fa certo per divertimento, ma per trovare una compagna... Colori, suoni e movimenti servono agli animali per inviare segnali, messaggi, richiami.
Disponibili:
1
Losanna : Edizioni Mondo, 1989
Abstract/Sommario: Un cacatua dalla cresta, l'ippopotamo, i cervi volanti e altri animali dai comportamenti bizzarri.
Disponibili:
1
Gordola (Svizzera) : Marameo, 2022
Abstract/Sommario: L'inverno sta per finire ma nevica ancora fitto fitto. Una slitta attraversa la foresta. Tomek, il bisonte, avanza a fatica nella neve fresca. E poi Mirko la vede: è la casa di Anja! Anja li aspetta al calduccio con la stufa accesa e con i dolcini alle noci. Finalmente gli amici si ritrovano e condividono racconti e nuove avventure. Gaya Wisniewski ci regala un racconto che parla di amicizia, di solidarietà e della felicità da cercare nelle piccole cose di ogni giorno.
Disponibili:
0
Zurigo : Nord-Sud, 2002
Abstract/Sommario: In Islanda con l'arrivo della primavera gli allevatori conducono i cavalli al pascolo alpino, ma Anna non sa rassegnarsi a lasciare Prins, il suo pony, per così lungo tempo.
Disponibili:
0
Zurigo : Silva, 1982
Abstract/Sommario: A gennaio i topini erano ormai cresciuti e i loro genitori li avevano lasciati soli. Decidono quindi di andare a vedere come erano le fattorie dei dintorni. Mese dopo mese i topini raccontano le loro avventure al ritmo delle stagioni...
Disponibili:
1
Zurigo : Rentenanstalt, 1990
Abstract/Sommario: Cenni storici, risorse, monumenti, tradizioni e altre notizie riguardanti il Canton Appenzello.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca dei Ragazzi Lugano-Besso, 2017
Abstract/Sommario: L'aiutante di un mago, durante l'assenza del maestro, pronunciando una formula magica, riesce ad animare una scopa, alla quale comanda di andare al fiume a prendere dell'acqua...
Disponibili:
1
Gossau : Nord-Sud
Abstract/Sommario: Arc-en-ciel, le poisson aux mille couleurs et aux écailles scintillantes, est le plus beau de tous les océans. Mais il est aussi le plus fier... et les autres petits poissons décident bien vite de ne plus lui parler. Grâce à la sage pieuvre Octopus, Arc-en-ciel découvrira qu'il n'y a de vrai bonheur que dans le partage...
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 2000
Abstract/Sommario: Per una banale incomprensione Arcobaleno e i suoi amici finiscono per litigare con la grande balena, ma poi è lo stesso pesciolino multicolore a prodigarsi per fare pace.
Disponibili:
0
Zurigo: Nord-Sud, 2000
Abstract/Sommario: Per una banale incomprensione Arcobaleno e i suoi amici finiscono per litigare con la grande balena, ma poi è lo stesso pesciolino multicolore a prodigarsi per fare pace.
Disponibili:
0
Zurigo : Nord-Sud, 2000
Abstract/Sommario: Per una banale incomprensione Arcobaleno e i suoi amici finiscono per litigare con la grande balena, ma poi è lo stesso pesciolino multicolore a prodigarsi per fare pace.
Disponibili:
0
Zurigo : Nord-Sud, c1998
Abstract/Sommario: Il gruppo di pesciolini dalle scaglie lucenti non accetta pesci sconosciuti e diversi, ma quando arriva lo squalo tutto il branco, guidato da Arcobaleno, si coalizza in aiuto del piccolo e indifeso Mariuccio, il nuovo venuto.
Disponibili:
0
Zurigo : Nord-Sud, 2002
Abstract/Sommario: I pesciolini Arcobaleno e Piccolo Blu hanno una gran paura ma decidono ugualmente di entrare nella Caverna del Diavolo, l'unico posto in cui crescono le alghe rosse necessarie per far guarire il loro amico pesce Alfonso.
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 1997
Abstract/Sommario: Il pesciolino Arcobaleno è bellissimo ma solo e infelice, fino a che non dona agli altri pesci le sue scaglie lucenti, sacrificando così la propria vanità ma guadagnandosi tanti amici. Illustrazioni a colori, testo in piccoli caratteri.
Disponibili:
1
Zurigo : Nord-Sud, 1997
Abstract/Sommario: Il pesciolino Arcobaleno è bellissimo ma solo e infelice, fino a che non dona agli altri pesci le sue scaglie lucenti, sacrificando così la propria vanità ma guadagnandosi tanti amici.
Disponibili:
1
Zurigo : Rentenanstalt, 1990
Abstract/Sommario: Cenni storici, risorse, monumenti, tradizioni e altre notizie riguardanti il Canton Argovia.
Disponibili:
1
Lugano: Istituto scolastico comunale : Biblioteca cantonale di Lugano, 2010
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti selezionati.
Disponibili:
1