Risultati ricerca
Viganello : Edizioni del Lupo, 2016
Abstract/Sommario: Un albero morto rifiorisce grazie ad una bambina che si siede a leggere sui suoi rami. L'albero si popola dei personaggi dei libri e la primavera successiva spuntano dalle gemme lettere dell'alfabeto che matureranno durante l'estate diventanto libri.
Disponibili:
1
Gossau : Nord-Sud
Abstract/Sommario: Arc-en-ciel, le poisson aux mille couleurs et aux écailles scintillantes, est le plus beau de tous les océans. Mais il est aussi le plus fier... et les autres petits poissons décident bien vite de ne plus lui parler. Grâce à la sage pieuvre Octopus, Arc-en-ciel découvrira qu'il n'y a de vrai bonheur que dans le partage...
Disponibili:
1
Locarno: Dadò, 2013
Abstract/Sommario: Che ruolo hanno oggi i classici? È ancora vero che continuano a parlare anche alle nuove generazioni? Da questi e molti altri interrogativi è nata l'idea di questo libro, che intende sottoporre all'attenzione di tutti il problema della lettura per ragazzi.
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1999
Abstract/Sommario: Una guida per genitori e bambini alla ricerca del sonno.
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1984
Abstract/Sommario: Nicolo ist der kleinste Clown und das einzige Kind im Zirkus. Er wünscht sich einen Freund, am Liebsten hätte er ein Pferd. Der Zirkus ist arm und kann ihm kein Pferd kaufen. So macht sich Nicolo selbst auf den Weg um Geld zu verdienen und begegnet einem kleinen Esel.
Disponibili:
1
Trogen : Fondazione Pestalozzi, [s.i.]
Abstract/Sommario: I Gemelli Maya possono essere considerati i mitici antenati della famiglia regnante Maya, in questa fiaba si narra di due gemelli forti e sani, figli del Sole...
Disponibili:
1
Bellinzona ; Lugano : Grassi, 1942
Disponibili:
0
Lugano : Ghilda del libro, 1946
Abstract/Sommario: Buccino non cresceva, era rimasto piccolo come quando era nato, ma se il corpo non cresceva, la sua intelligenza, il suo brio e la sua forza, erano cresciuti a dismisura e già a tre anni ...
Disponibili:
0
Lugano : Società Anonima successori a Natale Mazzuconi, 1946
Disponibili:
0
Vevey : Edizione delle Fabbriche di cioccolata, 1950
Abstract/Sommario: Contiene 24 leggende di diverse regioni della Svizzera.
Disponibili:
0
Firenze : Vallecchi, 1953
Abstract/Sommario: "Poiché la vita mi concede una sosta, fuggo la città, i treni, i tram, i cinematografi, i parrucchieri, gli uomini che portano - pare impossibile - colletto e cravatta, le donne, le automobili, le motociclette. Torno a rivivere, nel ricordo e nella realtà, la vita umile, rozza, disprezzata, che condussi da fanciullo; una vita sempre aspra, spesso pericolosa; una vita che dura uguale da secoli e secoli, vuole durare ancora, e durerà certamente in eterno".
Disponibili:
0
Milano : Vallardi, 1955
Abstract/Sommario: Con Heidi Johanna Spyri ha creato un personaggio senza tempo, e ancora oggi il mondo visto attraverso l'ingenuità della piccola regina delle montagne riesce a brillare di dolcezza.
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1955
Abstract/Sommario: Quattro uomini e un cane approdano, durante la guerra di Secessione, su un'isola apparentemente deserta, dove con l'aiuto di pochi strumenti e delle proprie eclettiche capacità riescono a sopravvivere per tre anni.
Disponibili:
0
Milano : Fratelli Fabbri, c1957
Abstract/Sommario: È il racconto delle Crociate e di Riccardo cuor di leone.
Disponibili:
1
Paris : Flammarion, 1958
Abstract/Sommario: Heidi vous raconte ici " son " pays - ce pays féerique de montagnes enneigées et de vertes prairies parsemées de fleurs multicolores. Elle en est tombée malade de nostalgie lors de son séjour en ville. Voici comment elle le retrouve, comment elle y grandit entourée de tout un monde de petites et grandes personnes...
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1958
Abstract/Sommario: L'illustratore Libico Maraja nacque nel 1912 a Bellinzona, dove il padre Francesco Maraja scriveva per "L'Adula" giornale ticinese di cultura italiana e chiamò Libico il quinto degli otto figli perché nasceva in coincidenza della guerra Italia-Libia. A 5 anni Libico Maraja disegnava cartoline per la Croce Rossa e per i soldati italiani feriti in guerra. Nel 1932 aprì a Lugano lo studio di grafica "Ala".
Disponibili:
1
Firenze : Bemporad- Marzocco, stampa 1960
Abstract/Sommario: «Heidi non si era mai sentita così felice in vita sua: beveva la luce dorata del sole, l’aria fresca e il profumo dei fiori. Le sarebbe piaciuto rimanere lì per sempre. Le montagne che tante volte aveva osservato a lungo dalla valle sembravano ora avere delle facce che la guardavano dall’alto come vecchi buoni amici».
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1961
Abstract/Sommario: Contiene otto fiabe di Charles Perrault, cinque dei fratelli Grimm e dodici di Hans Christian Andersen.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1962
Abstract/Sommario: Contiene trentun fiabe e favole di autori e paesi vari.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1962
Abstract/Sommario: Contiene ventitre fiabe di vari paesi e autori. Un'antica fiaba del poeta della dinastia T'ang, Li Chao-wei, una fiaba coreana e fiabe russe.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, c1963
Abstract/Sommario: Il vecchio Scrooge vive una vigilia di Natale popolata da visioni, che gli ricordano i suoi errori presenti e passati e lo trasformano da avaro ed egoista in uomo buono e generoso.
Disponibili:
1
Bellinzona ; Grassi : La Scuola, 1968
Disponibili:
1
Zürich : Orell Füssli, 1969
Abstract/Sommario: Dieses Buch erzählt von Duméni Tubàk, seiner Frau Nesa und ihren Kindern Viturin und Babetin. Es erzählt von Krog und Krah, den Krähen im Birnbaum, und von Blaufrack und Diebsack, den Elstern im Wipfel der Birke. Besonders aber weiss es zu berichten von Zizi und Zizewi, dem Grasmückenpärchen, das sein Nest in die stachligen Zweige der Berberitzenstaude baute.
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1971
Abstract/Sommario: Una crudele matrigna obbliga all'isolamento e poi fa fuggire la principessa Elisa e ne trasforma in cigni gli 11 fratelli maschi, senza però aver fatto i conti con la tenacia, l'amore e la forza interiore della ragazza.
Disponibili:
1
Zürich : Orell Füssli Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Die Geschichte beschreibt lebendig das Leben des Ziegenhirten Maurus, der mit seinem Hund die 3 Geissen, Zottel, Zick und Zwerg hütet. Er holt sie des Morgens im Stall der buckligen Stina ab und Maurus treibt sie auf die Bergweide...
Disponibili:
1
Bergamo : Janus, 1972
Abstract/Sommario: La raccolta si apre con la splendida storia di Guglielmo Tell, il grande eroe nazionale svizzero. Fiabe delle alte catene alpine, dove i solitari mandriani pascolano i loro greggi d'estate, leggende popolari che comprendono alcuni dei principali racconti sulla misteriosa Fanciulla dalle chiavi di Tegerfelden. Contiene aneddoti sui bizzarri gnomi di montagna. Il volume termina con alcune leggende sui primi santi della Svizzera.
Disponibili:
1
Bellinzona: Grassi ; La Scuola, 1968
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Una casa in mezzo al prato, poi pian piano arriva la ferrovia e si costruiscono edifici e fabbriche: un inesorabile processo d'inurbamento, fino alla demolizione della vecchia casa sotto gli occhi allibiti di un gatto.
Disponibili:
0
Aarau : Sauerländer, 1975
Abstract/Sommario: In einer grossen Wiese stand ganz allein ein Baum. Sein einzigen Freund war ein Vogel. Jeden Morgen besuchte der lustige Vogel den Baum. Der Baum wollte dann immer von ihn wissen, was so in der Welt los war...
Disponibili:
1
Trieste : E.Elle, 1976
Abstract/Sommario: Un topo scava un tunnel, gli cade un sasso in testa e, dopo un momento di stordimento, si trova all'aperto e scopre cose mai viste, come il sole, le nuvole, la pioggia, i fiori.
Disponibili:
1
Basilea : Lega svizzera per la protezione della natura ; Sempach : Stazione ornitologica svizzera, 1977
Abstract/Sommario: Il Comitato nazionale svizzero per la protezione degli uccelli stila la "Lista Rossa", che deve servire quale strumento di lavoro per preservare un'avifauna di uccelli nidificatori e migratori tanto variata come equilibrata e, in più, tipica della posizione geografica e delle caratteristiche del nostro paese.
Disponibili:
1
Zürich: Globi Verlag, 1978
Abstract/Sommario: Globi besucht Venedig. Er lernt die Stadt und ihre Bewohner kennen und erlebt viele Abenteuer.
Disponibili:
0
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Bellinzona ; Lugano : Istituto editoriale ticinese, 1979
Abstract/Sommario: Vincitore del premio Schiller. Il libro si apre con la visione della vita di uomini induriti nella fatica, nel lavoro avaro, tra pascoli e rocce e burroni, dove cara visione e il camoscio che guizza, si arresta, scompare per riapparire più in alto, e stagliarsi contro il cielo. Odore d'erba brucata, odore d'abeti, d'alni e di latte, scrosci di torrenti, quadretti, brevi episodi, scene talora raccapriccianti, respiro ampio che abbraccia il tratto di cielo tra vetta e vetta e si distende ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1979
Abstract/Sommario: Yok Yok è un ometto buffo, fatto con dei ritagli di carta, protagonista di una serie televisiva animata della Televisione Svizzera, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Trieste : Edizioni EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: A cosa somiglia l'aria? La si può toccare?
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: A cosa somiglia l'aria? La si può toccare?
Disponibili:
1
Bern : Blaukreuz Verlag, 1980
Abstract/Sommario: Zehn neue Weihnachtsgeschichten von bekannten Schweizer Autoren. Im Mittelpunkt steht das Weihnachtserlebnis von Menschen, die Licht und Geborgenheit nötig haben. Es wird auch von Tiern erzählt. Die Geschichten wollen kleine und grosse Leser zugleich nachdenklich und froh stimmen.
Disponibili:
1
Baar : Kündig Druck, 1980
Abstract/Sommario: Es war einmal ein Bär, der hiess Rongo. Rongo war ein ganz aufgewecktes Kerlchen. Er war sehr neugierig, alles interessierte ihn. Eines Tages beschloss er, von zu Hause wegzulaufen. Er überlegte, was er wohl alles für eine weite Reise mitnehmen sollte. Am Abend, als die Eltern schon schliefen, packte er seinen Rucksack und beschloss am nächsten Morgen früh, sich auf den Weg zu machen...
Disponibili:
1
Zürich : Globi Verlag, 1980
Abstract/Sommario: Globi hat im Forscherstreben, In den Urwald sich begeben. Was er alles unternahm, Bis er zu den Mohren kam, Wie er dort sein Los erträgt Und sich durch Gefahren schlägt...
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si può trovare un lombrico? Cosa succede se rimane sotto il sole?
Disponibili:
1
Trieste : EL, c1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Quanto è grande un moscerino? Dove vive?
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove vive il rospo? Come si trasforma?
Disponibili:
1