Risultati ricerca
Corzoneso : Edizioni Nonsolostorie, 2007
Abstract/Sommario: Lumi dei Nonni”, è un’idea di ABBA, nata come volontà di dar voce ai nonni che hanno molto da comunicare e da trasmettere alle nuove generazioni. Abbiamo chiesto ad alcune persone anagraficamente nonni, di scrivere un racconto per i nipoti, discendenti diretti o nipoti adottivi. Un’opportunità per entrare in contatto con la nuova generazione, e magari costruire un ponte che unisce nonni e nipoti.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2018
Abstract/Sommario: Nicola Magrin, illustratore, di Walter Fochesato ; Lo spirito della montagna, intervista a Reinold Messner ; Sentieri di libri: tra i libri per i ragazzi e la montagna ; Lassù per le montagne... De Amicis e Rigoni Stern, letture e ragazzi ; Intervista a Giuseppe Festa di Anna Pedemonte ; Heidi e Uorsin, due svizzeri alla conquista del mondo: i personaggi di Spyri e Chönz che raccontano la vita alpina.
Disponibili:
2
Lugano : La Buona Stampa, 2012
Abstract/Sommario: La pubblicazione è stata realizzata in occasione degli 80 anni della 'Traversata del lago di Lugano'. Le opere sono state realizzate dalle classi dell'Istituto scolastico del comune di Lugano (SI Loreto, SE Molino Nuovo, SE Viganello, SE Davesco-Soragno, SE Besso) tra il 2011 e il 2012. Il progetto educativo è stato ideato e coordinato dalla illustratrice e artista Simona Meisser.
Disponibili:
1
Lugano : Città di Lugano, 2018
Abstract/Sommario: Dalla foce del Cassarate al frutteto di Cornaredo, una passeggiata in dodici tappe per scoprire la natura nella città di Lugano.
Disponibili:
1
L'aeroplano Tiziano tra avventure e DISavventure
/ Dunja Torroni ; illustrazioni di Daniela Puggioni
Montefiascone : Graffietti Stampati, 2016
Abstract/Sommario: Tiziano è un aeroplano un po' speciale perché spesso è distratto, maldestro e corre troppo, fa fatica a gestire le proprie emozioni e a scuola ha grosse difficoltà a mantenere la concentrazione e a leggere scorrevolmente. Questa e altre DISavventure dell'aeroplano Tiziano.
Disponibili:
0
Lugano : Museo delle Culture, 2012
Abstract/Sommario: Cinquantadue opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Gemmo e Viganello-Albonago e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Gerra e Bozzoreda.
Disponibili:
2
Viganello : Edizioni del Lupo, 2016
Abstract/Sommario: Un albero morto rifiorisce grazie ad una bambina che si siede a leggere sui suoi rami. L'albero si popola dei personaggi dei libri e la primavera successiva spuntano dalle gemme lettere dell'alfabeto che matureranno durante l'estate diventanto libri.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2013
Abstract/Sommario: Come si fa a vedere un lago nascosto dai rami di un folto bosco che ne ostruisce la vista? Marco non lo sa e in un primo tempo pensa alla risposta più semplice: eliminare gli alberi! Tuttavia, grazie agli animali che vivono con lui nel bosco, riuscirà a trovare una soluzione che metterà tutti quanti d’accordo.
Disponibili:
1
Lugano : Fontana, 2011
Abstract/Sommario: Dove stanno le cose misteriose? Sotto il naso di tutti, ma per fortuna non tutti le sanno vedere. Devoggio, piccola frazione di Arogno da cui passano spesso le comete, custodisce un segreto: dietro al lavatoio, nella radura accanto al bosco, c’è qualcosa. Lasciate che cali la notte, che gli abitanti della frazione dormano profondamente e allora, se starete immobili e zitti, sentirete altre voci, vedrete aggirarsi chi non avreste mai creduto di incontrare. E ha un segreto, un terribile ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Balerna : Ulivo, 2017
Abstract/Sommario: Giacomo Antonini, musicista e pittore, gioca con le lettere dell'alfabeto e con le rime...
Disponibili:
1