Una città galleggiante
Milano : Mursia, 1967
Abstract/Sommario:
La «Città galleggiante» del titolo è una nave di dimensioni colossali, la Great Eastern, che percorre la tratta transoceanica da Liverpool a New York. Siamo nel marzo 1867 e insieme a migliaia di altri passeggeri a bordo dell’enorme transatlantico sale anche il narratore. Inizia così un viaggio che è molto più di un viaggio, perché, com’è facile intuire fin dalle prime pagine, sulla nave si sviluppano da subito le dinamiche di una vera e propria micro società. Tutti gli istinti e tutte ...; [leggi tutto]
Disponibili:
1
Descrizione | Una città galleggiante / Jules Verne ; disegni di Jules Férat ; incisi da Adolphe François Pannemaker e Doms, H. Dutheil ; copertina di Enzo Lunari. - Milano : Mursia, 1967. - 257 p., 6 c. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Collana Corticelli ; 96) (I viaggi straordinari di J. Verne ; 8) |
Collezione |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 698 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
1285 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | GIALLO / A-Z / VERNE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |