Stelle, pianeti e galassie
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013
Abstract/Sommario:
La storia dell'astronomia, dagli astronomi-sacerdoti babilonesi ai moderni telescopi e ai satelliti futuristici, passando per la nutrita schiera di studiosi che hanno contribuito a rivoluzionare, nei secoli, la visione dell'universo. Dalle prime osservazioni legate alla sfera soprannaturale tanta strada è stata fatta e il numero di corpi celesti a noi noti continua ad aumentare, ma l’aspetto più misterioso e affascinante è che ogni nuova scoperta potrebbe mettere in discussione quanto ...; [leggi tutto]
Disponibili:
1
Descrizione | Stelle, pianeti e galassie / di Margherita Hack e Massimo Ramella. - Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013. - 111 p. : ill. ; 30 cm. - (Quattro passi nella scienza) |
Note |
In compl. al titolo: Viaggio nella storia dell'astronomia dall'antichità a oggi
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
Classificazione 1
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 26226 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
0024256 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BIANCO / 52 / Astronomia. Astrofisica. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |