Io, tu e la tv : bambini e televisione : riflessioni e consigli per un rapporto corretto
Bellinzona : Centro didattico cantonale, 1997
Abstract/Sommario:
"Il televisore è l'elettrodomestico più domestico che ci sia" ha scritto Furio Colombo. Presente in tutte le case, invadente, dominante, soprattutto sui bambini. Una sciagura, dunque? Non è detto. Basta saperlo utilizzare con intelligenza, senza demonizzarlo e trattarlo per quello che potenzialmente è: uno strumento di conoscenza e di divertimento.
Disponibili:
1
Descrizione | Io, tu e la tv : bambini e televisione : riflessioni e consigli per un rapporto corretto / Erina Fazioli Biaggio, Fredi Schafroth. - 2. ed. - Bellinzona : Centro didattico cantonale, 1997. - 148 p. : ill. ; 21 cm |
Note |
In calce al front.: Servizio di educazione ai mass media.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
Classificazione 1
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 5103 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
7150 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BIANCO / 159.9 / Psicologia. Primi problemi. | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |